ALLA SCOPERTA DELLA TIPICITÀ
La nostra Carta
I nostri primi piatti sono tutti fatti in casa: bigoi, gnocchi, tortelli, tagliatelle e conditi secondo la stagionalità dei prodotti.
In primavera i profumi delle verdure e delle erbe aromatiche, in inverno i sapori della selvaggina, dei funghi, dei tartufi, della polenta e in ogni stagione i formaggi e il pesce del nostro lago (secondo la pescata di giornata).
Ogni Domenica a pranzo il tipico SPIEDO tignalese su fuoco a legna con polenta (è gradita prenotazione!). Il tutto condito da ottimo olio extravergine di Tignale e accompagnato da un buon vino, la scelta spazia dai vini del Lago di Garda, fino ai Valpolocella, ai vini trentini e a molte etichette nazionali.
E per finire una grappa digestiva o un delizioso limoncello entrambi realizzati secondo i metodi più tradizionali.
Le Specialità
Lo Spiedo Bresciano
Lo Spiedo Bresciano è il piatto più famoso della Lombardia ed invidiato dal mondo. Ne esistono di tante versioni, lo Spiedo della Miniera rispecchia la ricetta tramandata dai contadini dell’altopiano di Tignale che, avendolo a disposizione, utilizzavano l’ olio extravergine come condimento al posto del burro. Il risultato è uno Spiedo più morbido, più digeribile oltrechè molto più leggero. Da provare!
Il tartufo nero del Garda
Sulle sponde del lago di Garda e in particolare anche nel territorio di Tignale cresce spontaneo il Tartufo nero, con il quale prepariamo gli ottimi e ormai famosi Bigoi freschi al Tartufo Nero e crema di Parmigiano e a piatti come la strapazzata e gli straccetti di filetto di manzo. Inoltre in occasione della tradizionale Sagra del Tartufo di Tignale di fine settembre/ottobre elaboriamo ogni anno un intero menù tutto a base di questo pregiatissimo tubero (su prenotazione). Per info sulla Sagra www.tignale.org.
I Sapori del Lago
Dal lago di Garda arriva ogni mattina il pescatore a proporci il pescato del lavoro notturno. A seconda del periodo e del tempo possiamo offrire coregone, sardine (agoni), luccio, persico, anguilla. Alcuni di questi pesci vengono carpionati per essere serviti come antipasto.
La Selvaggina
Ormai da diversi anni cuciniamo con maestria e passione le carni cacciate dai cacciatori della zona e realizziamo ricchi e gustosi banchetti a base di selvaggina in cui tutti i diversi tipi di carne vengono sapientemente esaltati.